HOME > Chi Siamo
CHI SIAMO
La Confederazione Generale Italiana del Lavoro è un’associazione di rappresentanza dei lavoratori e del lavoro. È la più antica organizzazione sindacale italiana ed è anche la maggiormente rappresentativa, con i suoi circa 6 milioni di iscritti, tra lavoratori, pensionati e giovani che entrano nel mondo del lavoro.
La CGIL svolge un importante ruolo di protezione del lavoro dal libero e incondizionato funzionamento del mercato. Lo fa attraverso l’opera incessante di costruzione e ricostruzione della solidarietà nel lavoro e tra i lavoratori, attraverso la pratica quotidiana fatta dall’impegno concreto di rappresentanza e di contrattazione.
Quando è nata nel 1906 - ma le prime Camere del lavoro risalgono al 1891 - aveva duecentomila aderenti. Da allora ha mantenuto la doppia struttura: verticale, costituita dalle federazioni di categoria, e orizzontale, attraverso le Camere del lavoro. Attualmente le categorie nazionali sono 13 mentre le Camere del lavoro in tutto il territorio nazionale sono 134.
La CGIL nazionale ha sede a Roma nella storica sede di Corso d’Italia 25. La sua storia è profondamente intrecciata alla storia del Paese: stipula, attraverso le organizzazioni di categoria, i contratti di lavoro e svolge allo stesso tempo un’azione di tutela, finalizzata a difendere, affermare e conquistare diritti individuali e collettivi, che vanno dai sistemi di welfare ai diritti sul posto di lavoro.
La CGIL è affiliata alla Confederazione Europea dei Sindacati (Ces) e alla Confederazione Internazionale dei Sindacati (Ituc-Csi). L’attuale segretario generale è Susanna Camusso, eletta il 3 novembre 2010.
A conclusione delle assemblee per la consultazione sulla Carta dei Diritti Universali del Lavoro, Antonio Cireneo, responsabile organizzativo della CGIL Piana Gioia Tauro, rende noto che le assemblee svolte nel territori... |
Ammortizzatori sociali/ lsu-lpu: Lunedì sit-in presso inps di Polistena La Cgil della Piana di Gioia Tauro ha organizzato per lunedì 13 ottobre alle ore 9.30 un sit-in presso l’Inps di Polistena per protestare contro le posizioni del Governo in materia di ammortizzatori sociali, che ad ... |
La Corte Costituzionale chiede di stabilizzare i precari e la Regione quasi li licenzia! La Piana scoppia tra nuove e vecchie tensioni sociali , abbandonata dalla politica ,lasciata a se stessa . La Regione non si occupa più di nulla, anche se la sua parte politica ,il Cdx, dimostra di avere ancora buoni spo... |
Come più volte avevamo annunciato in tutti i tavoli istituzionali e su tutti i mezzi d’informazione, la vicenda Piana Ambiente, sta prendendo ormai la deriva più profonda a causa di una incapacità da parte dei comu... |
Conferenza stampa sulla situazione migranti a Rosarno Il video integrale della conferenza stampa del 12 settembre 2012 ... |
E’ da poco passata la visita del Ministro Riccardi a Rosarno , un segno importante , voluto con forza dall’esponente di governo a sostegno del territorio e dell’amministrazione di Rosarno. Più volte, infatti, l’amminis... |
Per alleviare le sofferenze dei ragazzi migranti di Rosarno basterà, quest’anno, la cerimonia di apertura del campo per l’accoglienza di poco più di cento lavoratori stranieri? Crediamo che sia davvero difficile che si r... |
La straordinaria azione della magistratura, che ieri, ha portato all’arresto di figure “eccellenti” riuscendo a colpire, da quanto di evince dalle cronache, la scellerata commistione fra la pessima politica e gli interes... |
Serve un atto di responsabilità dei comuni e di Piana Ambiente, per superare i disagi. Domani i lavoratori di Piana Ambiente già in stato di agitazione per il mancato pagamento degli stipendi, svolgeranno un assemblea sindacale per i disagi e i mancati pagamenti che subiscono a causa del grave stato finanz... |
La riunione odierna a Catanzaro convocata dalla Vice-presidente Antonella Stasi tra la Regione, gli operatori portuali, la Provincia di Reggio Calabria, i componenti del Comitato Portuale ed insieme alle Segreterie Regio... |
La lettera di Scopelliti a Passera è solo “questuante”, ci metta impegni seri per meritare fiducia ! La lettera di Scopelliti a Passera è davvero deludente ; non contiene respiro strategico e soprattutto non valorizza quanto si è messo in campo e fatto nei mesi scorsi, grazie pure ai sacrifici, tuttora in co... |
![]() |
![]() |
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||

![]() |
Job acts |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
• addedum accordo CIA 13/02/2007 |
![]() |