lunedì 30 settembre 2013
Tra insensate dimissioni e strutture che scoppiano continua l´agonia della Sanità nella Piana.
Mentre si continua a fare male al sistema sanitario nella Piana, con scelte che non vanno certo in direzione di aumentare l’ efficienza per i cittadini e non si fa crescere soddisfazione e gratificazione per il personale occupato, la Fp e la Cgil hanno iniziato una serie di incontri, con le proprie rappresentanze sindacali, nei posti di lavoro . Mercoledì 25 settembre si è avviato il confronto a Polistena, presso l’ospedale, unico nosocomio a pieno regime, e proseguirà nei prossimi giorni presso altri centri . L’incontro è servito per ascoltarle le tante preoccupazioni che personale che vive, giorno per giorno sotto il peso di affrontare una condizione difficile . Si è , infatti, obbligati ad operare con i soliti , pochi mezzi ed enormi difficoltà, dovute ad una pessima organizzazione e a carichi di lavoro sempre più crescenti .Una domanda di sanità, appunto, che a Polistena scoppia mentre in altre realtà si dismettono reparti e, complessivamente, si va sotto i posti letto necessarie e previsti per il territorio . Diventa ancora più complicato e difficile lavorare in sanità nella Piana .Se, poi, si pensa ai tanti ritardi nel riconoscimento di diritti fondamentali per chi lavora ,negati o ottenuti in ritardo e solo in parte, si capisce bene quanto sia drammatico il momento . Ne è testimone l’acuirsi del contenzioso tra dipendenti e Azienda Sanitaria ; nonché il riconoscimento , solo per citarne un caso , del diritto ai buoni pasto che arriverà , grazie al lavoro delle RSU , nei prossimi giorni; emblematica pure la lunga trattativa in corso sugli emolumenti legati alla produttività che registra solo oggi timidi passi avanti .Dalla riunione è emerso pure il bisogno forte di serrare le fila sull’impegno del sindacato e sull’esigenza di un più ampio coinvolgimento dei dipendenti, al fine di riuscire ad incalzare l’azienda e la regione affinchè ci sia maggiore esigibilità di diritti per gli addetti del comparto e una sanità che garantisca migliori livelli di cura e assistenza per i cittadini pianigiani .Stamane abbiamo incontrato , presso il plesso ospedaliero di Gioia Tauro , in difficoltà per le ultime dismissioni al buio , una delegazione di dipendenti che ha manifestato forte preoccupazione per le scelte che appaiono macrocopicamente errate .
Antonino Calogero Cgil
Depuratori, forse è il Sindaco di Scido ad avere secondi fini! Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ... |
Visite di piacere e di propaganda e all´oscuro del partenariato e delle scelte condivise! COMUNICATO STAMPAL'ennesima visita di una delegazione a Bruxelles per parlare di quali progetti per Gioia Tauro?Non mettiamo in discussione le buone intenzioni, ma sarebbe opportuno che le istituzioni ne parlassero con l... |
Serve un impegno straordinario per evitare il dissesto idrogeologico del territorio! Nel leggere alcune notizie di stampa ieri, già con poca attenzione, si riusciva a cogliere un importante novità che testimonia che, a volte, i processi normali del cambiamento, se colti nel modo giusto, si possono avviar... |
Lunedì mattina la Cgil incontra gli studenti del liceo Piria di Rosarno Nell’ambito delle iniziative che porteranno allo Sciopero Generale del 17 aprile, lunedì mattina dalle 10,30 in poi, la cgil incontrerà gli studenti del Liceo Scientifico Piria di Rosarno. E’ questa una tappa molto signi... |
Monti taglia i diritti ai lavoratori e abbandona il Porto di Gioia Tauro che rappresenta una vera occasione di coesione e di crescita per il Paese.Infatti nelle recenti delibere cipe, briciole e niente più che bric... |
Dalla Piana di Gioia Tauro , l´urlo degli LSU-LPU per la Stabilizzazione .Mai più invisibili! Nei giorni scorsi da Rosarno si è levato l’urlo disperato dei Lavoratori Lsu-Lpu , lo stesso ha trovato eco nella recente assemblea dei lavoratori Lsu-Lpu del Comune di Gioia tauro , tenutasi nella Sala “Nino... |
La scrivente Organizzazione Sindacale esprime tutta la propria vicinanza e sostegno alla lotta dei lavoratori di Piana Ambiente che da quasi tre mesi non percepiscono lo stipendio e da oltre un a... |
QUALE FUTURO PER L´AMMALATO DIALIZZATO? La sanità nella Piana di Gioia Tauro continua ad essere soltanto il dominio della politica, si mette da parte quel principio fondamentale di garanzia del Diritto alla Salute, fregandosene delle prestazioni di quali... |
SI COLPISCONO SEMPRE I PIU´ DEBOLI SOSPESE LE DETRAZIONI FISCALI AI LAVORATORI DELL´ASP La busta paga del mese di Gennaio dei lavoratori dell’ASP di Reggio Calabria è sta alleggerita delle detrazioni fiscali relative al carico di famiglia. Anche in questo caso, in maniera illegittima e unilaterale, si colpi... |
Apprezziamo il coraggio del neo Commissario per l’emergenza rifiuti che mette il dito nella piaga del nostro territorio e dando ascolto alle raccomandazioni che arrivano da Bruxelles, pone con forza il problema dell’equi... |
Il Presidente della Giunta Regionale Scopelliti ha affermato che il “Modello Reggio” è frutto di responsabilità dirigenziali e non della gestione politica da lui diretta (sic!). come se lui stesse da tutt’altra parte. L’... |
![]() |
![]() |
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||

![]() |
Job acts |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
• addedum accordo CIA 13/02/2007 |
![]() |