HOME > Chi Siamo
venerdì 15 marzo 2013
La Corte Costituzionale chiede di stabilizzare i precari e la Regione quasi li licenzia!
La Piana scoppia tra nuove e vecchie tensioni sociali , abbandonata dalla politica ,lasciata a se stessa .
La Regione non si occupa più di nulla, anche se la sua parte politica ,il Cdx, dimostra di avere ancora buoni sponsor in grado di raccattare voti .
Il Csx che dovrebbe fare opposizione , tranne rare eccezioni, fugge dai problemi e rincorre, lontano dal merito, le proteste che al momento vanno di moda .
Dentro tutto questo accade l’assurdo sulla pelle dei più deboli lavoratori ( non lavoratori) della Piana , gli Lsu –Lpu che da ieri sono rimasti a casa per colpa di chi non ha saputo gestire la fase che ha portato ad una sentenza della Corte Costituzionale che mette tanta incertezza sul futuro dei precari e delle loro famiglie.
Come Cgil abbiamo lanciato l’allarme e apprezziamo che molti Sindaci abbiano saputo capire la gravità della situazione e siano intervenuti, stavolta con grande chiarezza, a chiedere assunzione di responsabilità e la rapida soluzione dei " guai" per il lavoratori .
Pensiamo che non si possa permettere che, dopo oltre 15 anni di lavoro utile alla collettività e all’ente che li utilizza, siano in tanti a non sapere più come sbarcare il lunario .
Sarebbe questo un dramma nel dramma che andrebbe ad aggiungersi al disastro di un territorio che tra gli attivi registra punte di disoccupazione al 50%
Non si può consentire che una Sentenza della Corte Costituzionale che di fatto bacchetta la Regione per la mancata stabilizzazione dei precari possa addirittura ritorcersi contro.
E’ questa la ragione che ci porta lunedì 18 a protestare davanti al Consiglio Regionale ; si stanno, infatti ,organizzando forti presenze di lavoratori dalla piana.
Chiederemo a gran voce che, da subito, venga approvata una norma che consenta la prosecuzione, contestualmente pretenderemo garanzie per la stabilizzazione che non può , come dice la stessa Suprema Corte , essere rimandata .
Nella Piana serve Lavoro e non ne possiamo più perdere !
Segreteria Confederale
Cgil Piana di Gioia Tauro
Depuratori, forse è il Sindaco di Scido ad avere secondi fini! Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ... |
Visite di piacere e di propaganda e all´oscuro del partenariato e delle scelte condivise! COMUNICATO STAMPAL'ennesima visita di una delegazione a Bruxelles per parlare di quali progetti per Gioia Tauro?Non mettiamo in discussione le buone intenzioni, ma sarebbe opportuno che le istituzioni ne parlassero con l... |
Serve un impegno straordinario per evitare il dissesto idrogeologico del territorio! Nel leggere alcune notizie di stampa ieri, già con poca attenzione, si riusciva a cogliere un importante novità che testimonia che, a volte, i processi normali del cambiamento, se colti nel modo giusto, si possono avviar... |
Lunedì mattina la Cgil incontra gli studenti del liceo Piria di Rosarno Nell’ambito delle iniziative che porteranno allo Sciopero Generale del 17 aprile, lunedì mattina dalle 10,30 in poi, la cgil incontrerà gli studenti del Liceo Scientifico Piria di Rosarno. E’ questa una tappa molto signi... |
Monti taglia i diritti ai lavoratori e abbandona il Porto di Gioia Tauro che rappresenta una vera occasione di coesione e di crescita per il Paese.Infatti nelle recenti delibere cipe, briciole e niente più che bric... |
Dalla Piana di Gioia Tauro , l´urlo degli LSU-LPU per la Stabilizzazione .Mai più invisibili! Nei giorni scorsi da Rosarno si è levato l’urlo disperato dei Lavoratori Lsu-Lpu , lo stesso ha trovato eco nella recente assemblea dei lavoratori Lsu-Lpu del Comune di Gioia tauro , tenutasi nella Sala “Nino... |
La scrivente Organizzazione Sindacale esprime tutta la propria vicinanza e sostegno alla lotta dei lavoratori di Piana Ambiente che da quasi tre mesi non percepiscono lo stipendio e da oltre un a... |
QUALE FUTURO PER L´AMMALATO DIALIZZATO? La sanità nella Piana di Gioia Tauro continua ad essere soltanto il dominio della politica, si mette da parte quel principio fondamentale di garanzia del Diritto alla Salute, fregandosene delle prestazioni di quali... |
SI COLPISCONO SEMPRE I PIU´ DEBOLI SOSPESE LE DETRAZIONI FISCALI AI LAVORATORI DELL´ASP La busta paga del mese di Gennaio dei lavoratori dell’ASP di Reggio Calabria è sta alleggerita delle detrazioni fiscali relative al carico di famiglia. Anche in questo caso, in maniera illegittima e unilaterale, si colpi... |
Apprezziamo il coraggio del neo Commissario per l’emergenza rifiuti che mette il dito nella piaga del nostro territorio e dando ascolto alle raccomandazioni che arrivano da Bruxelles, pone con forza il problema dell’equi... |
Il Presidente della Giunta Regionale Scopelliti ha affermato che il “Modello Reggio” è frutto di responsabilità dirigenziali e non della gestione politica da lui diretta (sic!). come se lui stesse da tutt’altra parte. L’... |
![]() |
![]() |
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||

![]() |
Job acts |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
• addedum accordo CIA 13/02/2007 |
![]() |