HOME > Comunicati
mercoledì 13 febbraio 2013
Migranti San Ferdinando-Rosarno: la Regione sempre assente.

Quanto è accaduto ieri a San Ferdinando, nei campi migranti, continua ad essere una paradossale vergogna.
Forse da troppo tempo affermiamo che il problema non è solo l’allestimento di una tendopoli aggiuntiva per poter trasferire i ragazzi africani che vivono, in modo disperato, nella “baraccopoli” di San Ferdinando , ma, è il come affrontare la gestione e, soprattutto, con quali risorse e quali fondi .
Non vogliano attaccare il Presidente della Regione Calabria , ma lo vediamo molto impegnato nella campagna elettorale piuttosto che dedicato ad affrontare i, reali ed incombenti, problemi della Regione . Pensiamo, però, che , se il Presidente Scopelliti, in tempi non sospetti , raccogliendo le sollecitazioni dei Sindaci ad intervenire , avesse scelto di destinare su Rosarno e San Ferdinando le risorse necessarie alla gestione del campo, oggi, non saremmo davanti a fatti tanto assurdi quanto vergognosi .
Non è civile chiedere un euro al giorno a chi “ muore di fame”, in una regione dove c’è chi fa lussuose campagne elettorali in camper o, peggio, si organizzano delegazioni istituzionali a spendere fiori di quattrini in viaggi, in giro per il mondo, in nome della solidarietà con le comunità di emigrati , quando poi, per gli stessi rispettosi principi di solidarietà, non si trovano poche centinaia di euro da destinare all’accoglienza e a un pasto caldo per i ragazzi africani . Tutto ciò è paradossale.
Comprendiamo perciò , fino in fondo , le ragioni della protesta inscenata dagli immigrati che non vogliono accettare l’idea di pagare una tassa di soggiorno mascherata come un “contributo” .
Che tassa di soggiorno si può chiedere di pagare in una terra in cui vengono negati i servizi fondamentali ? Si può mai pretendere ciò da chi lascia una baracca per andare ad occupare una tenda in spazi isolati , senza sicurezza, e, fino a ieri , aree coperte ai margini da cumuli di spazzatura che, sempre questa regione, non riesce a smaltire .
Continua, dunque, la triste odissea dei ragazzi migranti che vivono sfruttati e senza diritti .Prosegue la stagione delle grandi difficoltà per i sindaci del territorio che continuano ad essere isolati e abbandonati ; si chiede a loro di gestire, senza fondi e senza mezzi, situazioni disperate che li mettono sotto i riflettori con il grave paradosso che, durante la compagna elettorale, i media nazionali, addirittura, oscurano il disastro .
Come Cgil chiediamo la massima attenzione affinchè si eviti di elevare la tensione tra ragazzi africani e che le istituzioni intervengano con urgenza
Depuratori, forse è il Sindaco di Scido ad avere secondi fini! Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ... |
Visite di piacere e di propaganda e all´oscuro del partenariato e delle scelte condivise! COMUNICATO STAMPAL'ennesima visita di una delegazione a Bruxelles per parlare di quali progetti per Gioia Tauro?Non mettiamo in discussione le buone intenzioni, ma sarebbe opportuno che le istituzioni ne parlassero con l... |
Serve un impegno straordinario per evitare il dissesto idrogeologico del territorio! Nel leggere alcune notizie di stampa ieri, già con poca attenzione, si riusciva a cogliere un importante novità che testimonia che, a volte, i processi normali del cambiamento, se colti nel modo giusto, si possono avviar... |
Lunedì mattina la Cgil incontra gli studenti del liceo Piria di Rosarno Nell’ambito delle iniziative che porteranno allo Sciopero Generale del 17 aprile, lunedì mattina dalle 10,30 in poi, la cgil incontrerà gli studenti del Liceo Scientifico Piria di Rosarno. E’ questa una tappa molto signi... |
Monti taglia i diritti ai lavoratori e abbandona il Porto di Gioia Tauro che rappresenta una vera occasione di coesione e di crescita per il Paese.Infatti nelle recenti delibere cipe, briciole e niente più che bric... |
Dalla Piana di Gioia Tauro , l´urlo degli LSU-LPU per la Stabilizzazione .Mai più invisibili! Nei giorni scorsi da Rosarno si è levato l’urlo disperato dei Lavoratori Lsu-Lpu , lo stesso ha trovato eco nella recente assemblea dei lavoratori Lsu-Lpu del Comune di Gioia tauro , tenutasi nella Sala “Nino... |
La scrivente Organizzazione Sindacale esprime tutta la propria vicinanza e sostegno alla lotta dei lavoratori di Piana Ambiente che da quasi tre mesi non percepiscono lo stipendio e da oltre un a... |
QUALE FUTURO PER L´AMMALATO DIALIZZATO? La sanità nella Piana di Gioia Tauro continua ad essere soltanto il dominio della politica, si mette da parte quel principio fondamentale di garanzia del Diritto alla Salute, fregandosene delle prestazioni di quali... |
SI COLPISCONO SEMPRE I PIU´ DEBOLI SOSPESE LE DETRAZIONI FISCALI AI LAVORATORI DELL´ASP La busta paga del mese di Gennaio dei lavoratori dell’ASP di Reggio Calabria è sta alleggerita delle detrazioni fiscali relative al carico di famiglia. Anche in questo caso, in maniera illegittima e unilaterale, si colpi... |
Apprezziamo il coraggio del neo Commissario per l’emergenza rifiuti che mette il dito nella piaga del nostro territorio e dando ascolto alle raccomandazioni che arrivano da Bruxelles, pone con forza il problema dell’equi... |
Il Presidente della Giunta Regionale Scopelliti ha affermato che il “Modello Reggio” è frutto di responsabilità dirigenziali e non della gestione politica da lui diretta (sic!). come se lui stesse da tutt’altra parte. L’... |
![]() |
![]() |
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||

![]() |
Job acts |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
• addedum accordo CIA 13/02/2007 |
![]() |