HOME > Comunicati
mercoledì 13 febbraio 2013
Migranti San Ferdinando-Rosarno: la Regione sempre assente.

Quanto è accaduto ieri a San Ferdinando, nei campi migranti, continua ad essere una paradossale vergogna.
Forse da troppo tempo affermiamo che il problema non è solo l’allestimento di una tendopoli aggiuntiva per poter trasferire i ragazzi africani che vivono, in modo disperato, nella “baraccopoli” di San Ferdinando , ma, è il come affrontare la gestione e, soprattutto, con quali risorse e quali fondi .
Non vogliano attaccare il Presidente della Regione Calabria , ma lo vediamo molto impegnato nella campagna elettorale piuttosto che dedicato ad affrontare i, reali ed incombenti, problemi della Regione . Pensiamo, però, che , se il Presidente Scopelliti, in tempi non sospetti , raccogliendo le sollecitazioni dei Sindaci ad intervenire , avesse scelto di destinare su Rosarno e San Ferdinando le risorse necessarie alla gestione del campo, oggi, non saremmo davanti a fatti tanto assurdi quanto vergognosi .
Non è civile chiedere un euro al giorno a chi “ muore di fame”, in una regione dove c’è chi fa lussuose campagne elettorali in camper o, peggio, si organizzano delegazioni istituzionali a spendere fiori di quattrini in viaggi, in giro per il mondo, in nome della solidarietà con le comunità di emigrati , quando poi, per gli stessi rispettosi principi di solidarietà, non si trovano poche centinaia di euro da destinare all’accoglienza e a un pasto caldo per i ragazzi africani . Tutto ciò è paradossale.
Comprendiamo perciò , fino in fondo , le ragioni della protesta inscenata dagli immigrati che non vogliono accettare l’idea di pagare una tassa di soggiorno mascherata come un “contributo” .
Che tassa di soggiorno si può chiedere di pagare in una terra in cui vengono negati i servizi fondamentali ? Si può mai pretendere ciò da chi lascia una baracca per andare ad occupare una tenda in spazi isolati , senza sicurezza, e, fino a ieri , aree coperte ai margini da cumuli di spazzatura che, sempre questa regione, non riesce a smaltire .
Continua, dunque, la triste odissea dei ragazzi migranti che vivono sfruttati e senza diritti .Prosegue la stagione delle grandi difficoltà per i sindaci del territorio che continuano ad essere isolati e abbandonati ; si chiede a loro di gestire, senza fondi e senza mezzi, situazioni disperate che li mettono sotto i riflettori con il grave paradosso che, durante la compagna elettorale, i media nazionali, addirittura, oscurano il disastro .
Come Cgil chiediamo la massima attenzione affinchè si eviti di elevare la tensione tra ragazzi africani e che le istituzioni intervengano con urgenza
FESTA DEL LAVORO 28-29 LUGLIO 2016 - CINQUEFRONDI - Piazzale stazione FdC ... |
TARANTELLA DEI DIRITTI - 21 maggio 2016 - ore 18:30 - GRIFONE - Piazza Vittorio Veneto ... |
TARANTELLA DEI DIRITTI - 6 MAGGIO 2016 ore 18,30 - FEROLETO DELLA CHIESA - Piazza DROMI ... |
MANIFESTAZIONE POPOLARE - 12 APRILE 2016 ore 17,00 - CINQUEFRONDI - Piazza della Repubblica ... |
A conclusione delle assemblee per la consultazione sulla Carta dei Diritti Universali del Lavoro, Antonio Cireneo, responsabile organizzativo della CGIL Piana Gioia Tauro, rende noto che le assemblee svolte nel territori... |
Salvaguardare e sostenere il Parco dei Tauriani Abbiamo appreso dalla Stampa che gli uffici ed il centro d’accoglienza gestiti dall’associazione Italia Nostra, che cura insieme ai volontari il bellissimo Parco dei Tauriani, sono stati oggetto di un incendio pres... |
Pensioni: Cgil, cambiare radicalmente legge Fornero “E’ urgente e indispensabile cambiare radicalmente la legge Fornero”. E’ quanto chiede, in una nota, il sindacato guidato da Susanna Camusso.“L’inammissibilità del referendum, decisa oggi dalla Corte Costituzionale e di ... |
25 novembre giornata mondiale contro la violenza sulle donne Il 25 novembre si celebra la Giornata Mondiale Contro La Violenza Sulle Donne . La violenza contro le donne è una delle forme più gravi di violazione dei diritti umani a livello mondiale. Le azioni di prevenzione, contra... |
Come Filt Cgil Regionale e del Comprensorio della Piana di Gioia Tauro, non ci siamo certo sorpresi per la proroga fatta al Commissario Grimaldi alla guida dell’Autorità Portuale, anzi, ci sembra la cosa più opportuna in... |
DIFENDERE LA DE MASI: PER IL LAVORO E LA LEGALITA´. Si è svolta, promossa da FIM – FIOM - UILM della Calabria e dalle RSA, l’assemblea dei lavoratori della De Masi Costruzioni srl per discutere le iniziative da prendere a difesa del lavoro e delle prospettive industrial... |
Il Governo abbandona il Porto di Gioia Tauro e Renzi non va oltre gli slogan La RSA e i lavoratori di Medcenter Container Terminal Gioia Tauro, lì 03 novembre 2014 Ancora una volta i lavoratori e la RSA della FILT CGIL della Mecenter Container Terminal si vedono costretti a denunciare... |
![]() |
![]() |
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||

![]() |
Job acts |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
• addedum accordo CIA 13/02/2007 |
![]() |