HOME > Comunicati
lunedì 12 novembre 2012
I Giovani si mobilitino per il loro futuro, serve lavoro stabile e non precario!
In vista dello sciopero del 14 novembre, promosso dalla Confederazione Europea dei Sindacati contro l’austerità, per il lavoro e la solidarietà in Europa, la Cgil, in Italia, ha indetto 4 ore di sciopero generale, varie saranno le mobilitazioni e le adesioni su tutto il territorio nazionale, nonché nella Piana di Gioia Tauro.
Come CGIL giovani vogliamo lanciare un appello a tutti i precari, i disoccupati a chi è in cerca di prima occupazione, agli studenti, affinchè si uniscano al grido di protesta che già molti giovani di altri Paesi (Spagna, Grecia, Portogallo) stanno mettendo in atto contro le politiche di austerità che poco hanno a che vedere con un vero “Piano del lavoro”che metta al centro prima di tutto i giovani e le donne. Il problema occupazionale, il disagio sociale che questa crisi sta creando, viene pagato dalla parte più debole del Paese in termini di classe sociale, ma soprattutto nei territori dove già la disoccupazione era altissima e la Piana di Gioia Tauro ne è un esempio. Un territorio che con immense difficoltà riesce a non cadere, giorno dopo giorno, nel baratro, dove la “depressione” sociale se non si tocca con mano è impossibile non vederla con gli occhi.
In tutto questo, ci sono giovani generazioni, private di
qualsiasi prospettiva stabile per il futuro. Le generazioni che invece
dovrebbero avere gli strumenti per rifondare un Paese, mettendo a disposizione
le proprie competenze e le proprie passioni. Per fare tutto ciò occorre ridare
dignità al lavoro, a quello stabile e non a tutte quelle forme di lavoro
atipico (stage, spesso non pagati; contratti a progetto, a chiamata ecc.),
ormai spesso usurato, che non offrono una solida protezione sociale.
Serve una forte presenza il 14 novembre, perché bisogna
reagire e porre fine ai tirocini gratuiti, a contratti fasulli, all’assenza di
diritti in caso di maternità.
Servono ammortizzatori sociali che garantiscano continuità di
reddito tra un lavoro e un altro. Chiediamo per il nostro territorio il diritto
alla mobilità e il diritto allo studio
che tra di loro non possono che intrinsecarsi.Con i vari tagli e, quindi, gli
accorpamenti scolastici, molti giovani si devono spostare nei pesi vicini, la
chiusura delle linee taurensi ( e la crisi di alcune aziende di trasporti)
hanno creato non pochi disagi. Chiediamo e vogliamo l’alternativa!
Stufi dei contratti a progetto, stufi di progetti a breve
termine, finanziati con fondi europei. Chiediamo dei progetti, per il nostro
territorio, a lungo termine che diano una prospettiva innovativa per un
territorio con tante risorse e con dei giovani talmente qualificati da poterlo
cambiare con trasparenza e legalità.
Gioia Tauro,12/11/2012
Michela
Tripodi
Cgil
Giovani Piana di Gioia Tauro
FESTA DEL LAVORO 28-29 LUGLIO 2016 - CINQUEFRONDI - Piazzale stazione FdC ... |
TARANTELLA DEI DIRITTI - 21 maggio 2016 - ore 18:30 - GRIFONE - Piazza Vittorio Veneto ... |
TARANTELLA DEI DIRITTI - 6 MAGGIO 2016 ore 18,30 - FEROLETO DELLA CHIESA - Piazza DROMI ... |
MANIFESTAZIONE POPOLARE - 12 APRILE 2016 ore 17,00 - CINQUEFRONDI - Piazza della Repubblica ... |
A conclusione delle assemblee per la consultazione sulla Carta dei Diritti Universali del Lavoro, Antonio Cireneo, responsabile organizzativo della CGIL Piana Gioia Tauro, rende noto che le assemblee svolte nel territori... |
Salvaguardare e sostenere il Parco dei Tauriani Abbiamo appreso dalla Stampa che gli uffici ed il centro d’accoglienza gestiti dall’associazione Italia Nostra, che cura insieme ai volontari il bellissimo Parco dei Tauriani, sono stati oggetto di un incendio pres... |
Pensioni: Cgil, cambiare radicalmente legge Fornero “E’ urgente e indispensabile cambiare radicalmente la legge Fornero”. E’ quanto chiede, in una nota, il sindacato guidato da Susanna Camusso.“L’inammissibilità del referendum, decisa oggi dalla Corte Costituzionale e di ... |
25 novembre giornata mondiale contro la violenza sulle donne Il 25 novembre si celebra la Giornata Mondiale Contro La Violenza Sulle Donne . La violenza contro le donne è una delle forme più gravi di violazione dei diritti umani a livello mondiale. Le azioni di prevenzione, contra... |
Come Filt Cgil Regionale e del Comprensorio della Piana di Gioia Tauro, non ci siamo certo sorpresi per la proroga fatta al Commissario Grimaldi alla guida dell’Autorità Portuale, anzi, ci sembra la cosa più opportuna in... |
DIFENDERE LA DE MASI: PER IL LAVORO E LA LEGALITA´. Si è svolta, promossa da FIM – FIOM - UILM della Calabria e dalle RSA, l’assemblea dei lavoratori della De Masi Costruzioni srl per discutere le iniziative da prendere a difesa del lavoro e delle prospettive industrial... |
Il Governo abbandona il Porto di Gioia Tauro e Renzi non va oltre gli slogan La RSA e i lavoratori di Medcenter Container Terminal Gioia Tauro, lì 03 novembre 2014 Ancora una volta i lavoratori e la RSA della FILT CGIL della Mecenter Container Terminal si vedono costretti a denunciare... |
![]() |
![]() |
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||

![]() |
Job acts |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
• addedum accordo CIA 13/02/2007 |
![]() |