HOME > Comunicati
domenica 25 marzo 2012
Monti abbandona il Sud e taglia diritti ai Lavoratori, L´U.E, invece, riconosce il Porto di Gioia Tauro come infrastruttura strategica.

Monti taglia i diritti ai lavoratori e abbandona il Porto di Gioia Tauro che rappresenta una vera occasione di coesione e di crescita per il Paese.
Di questo ci indigniamo perché pensiamo che un economista come il Presidente Monti non può disconoscere le potenzialità e il valore per la crescita dell’infrastruttura portuale gioiese. Siamo altrettanto certi che è informato sulla crisi che sta attraversando il porto, con il 50% della forza lavoro in cassa integrazione. Il premier sa bene che, senza una ripresa rapida della competitività che può avvenire solo attraverso la realizzazione di tutte quelle opere infrastrutturali necessarie per avviare la logistica e l’intermodalità, oltre che ad interventi mirati a far nascere seri insediamenti produttivi nell’area retroportuale, il miracolo economico del Porto di Gioia Tauro, unico al Sud, rischia di svanire.
L’Unione Europea, invece per fortuna , si è accorta abbastanza bene del porto pianigiano, tanto che lo ha inserito nelle liste delle infrastrutture strategiche dell’unione europea accogliendo una delle richieste avanzate pure dalla Cgil per far uscire dall’isolamento Gioia Tauro. In questa direzione pensiamo che il governo, come ha fatto per Bari, debba chiedere l’alta velocità anche per la tratta Napoli - Reggio Calabria.
Ci troviamo nei fatti dinnanzi al comportamento miope del governo italiano e all’agire lungimirante della U.E. Questo è ancora più grave perché avviene in una fase in cui appare in maniera evidente, che l’attuale governo è impegnato solo a ridurre i diritti dei lavoratori, attraverso inopportune e inutili controriforme del mercato del lavoro. Sarebbe invece importante seguire le scelte politiche lungimiranti dell’unione e, pure nel nostro Paese, individuare interventi ed investimenti strategici per uscire rapidamente dalla crisi, favorendo crescita e occupazione.
Altro che licenziamenti facili e ingiustificati , riduzione delle protezioni sociali e già prima “la batosta” sulle pensioni
Infine, crediamo che il Presidente Scopelliti, oggi libero dai condizionamenti passati del Governo Berlusconi, debba intervenire per chiedere conto al Governo Nazionale e compiere tutte le azioni conseguenti e di supporto allo sviluppo a partire dall’attuazione dell’APQ che sta morendo per la incapacità di questa Giunta Regionale.
Come Cgil non ci rassegniamo all’abbandono e nei prossimi giorni scenderemo in piazza con una grande iniziativa di mobilitazione
Gioia Tauro 24.03.2012
Segreteria CGIL Piana di Gioia Tauro
Depuratori, forse è il Sindaco di Scido ad avere secondi fini! Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ... |
Visite di piacere e di propaganda e all´oscuro del partenariato e delle scelte condivise! COMUNICATO STAMPAL'ennesima visita di una delegazione a Bruxelles per parlare di quali progetti per Gioia Tauro?Non mettiamo in discussione le buone intenzioni, ma sarebbe opportuno che le istituzioni ne parlassero con l... |
Serve un impegno straordinario per evitare il dissesto idrogeologico del territorio! Nel leggere alcune notizie di stampa ieri, già con poca attenzione, si riusciva a cogliere un importante novità che testimonia che, a volte, i processi normali del cambiamento, se colti nel modo giusto, si possono avviar... |
Lunedì mattina la Cgil incontra gli studenti del liceo Piria di Rosarno Nell’ambito delle iniziative che porteranno allo Sciopero Generale del 17 aprile, lunedì mattina dalle 10,30 in poi, la cgil incontrerà gli studenti del Liceo Scientifico Piria di Rosarno. E’ questa una tappa molto signi... |
Monti taglia i diritti ai lavoratori e abbandona il Porto di Gioia Tauro che rappresenta una vera occasione di coesione e di crescita per il Paese.Infatti nelle recenti delibere cipe, briciole e niente più che bric... |
Dalla Piana di Gioia Tauro , l´urlo degli LSU-LPU per la Stabilizzazione .Mai più invisibili! Nei giorni scorsi da Rosarno si è levato l’urlo disperato dei Lavoratori Lsu-Lpu , lo stesso ha trovato eco nella recente assemblea dei lavoratori Lsu-Lpu del Comune di Gioia tauro , tenutasi nella Sala “Nino... |
La scrivente Organizzazione Sindacale esprime tutta la propria vicinanza e sostegno alla lotta dei lavoratori di Piana Ambiente che da quasi tre mesi non percepiscono lo stipendio e da oltre un a... |
QUALE FUTURO PER L´AMMALATO DIALIZZATO? La sanità nella Piana di Gioia Tauro continua ad essere soltanto il dominio della politica, si mette da parte quel principio fondamentale di garanzia del Diritto alla Salute, fregandosene delle prestazioni di quali... |
SI COLPISCONO SEMPRE I PIU´ DEBOLI SOSPESE LE DETRAZIONI FISCALI AI LAVORATORI DELL´ASP La busta paga del mese di Gennaio dei lavoratori dell’ASP di Reggio Calabria è sta alleggerita delle detrazioni fiscali relative al carico di famiglia. Anche in questo caso, in maniera illegittima e unilaterale, si colpi... |
Apprezziamo il coraggio del neo Commissario per l’emergenza rifiuti che mette il dito nella piaga del nostro territorio e dando ascolto alle raccomandazioni che arrivano da Bruxelles, pone con forza il problema dell’equi... |
Il Presidente della Giunta Regionale Scopelliti ha affermato che il “Modello Reggio” è frutto di responsabilità dirigenziali e non della gestione politica da lui diretta (sic!). come se lui stesse da tutt’altra parte. L’... |
![]() |
![]() |
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||

![]() |
Job acts |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
• addedum accordo CIA 13/02/2007 |
![]() |