giovedì 2 febbraio 2012
LA SQUILLACIOTI NON RISPETTA LA SENTENZA DEL GIUDICE, PRESENTATA UNA DENUNCIA PENALE CONTRO IL DIRETTORE DELL´ASP DI REGGIO CALABRIA

IL TEMPO E’ SCADUTO in data 19.01.2012 ed ad oggi le OOSS dell'area medico/veterinaria non sono state convocate per l'inizio dei lavori e nemmeno sono stati rimossi gli effetti medio tempore prodotti con le decisioni unilaterali prese dalla Squillacioti, vedi per esempio l'abbattimento del gettone di presenza della Pronta Disponibilità.
Come in premessa, la Squillacioti segue l’esempio del suo Capo Supremo, il Commissario e Presidente Scopelliti che non curante delle regole dello stato democratico, continua nel suo disegno nefasto infischiandosene dell’ordine imposto dal Giudice, dei diritti dei lavoratori e delle rappresentanze sindacali che non abbassano la testa.
Per capirne di più è sufficiente leggere l'art 40 della Legge Regionale 47 del 2011 (legge finanziaria), inserito ad hoc per vanificare (crede lui) l'insediamento del dott. Carullo alla Direzione dell'ASP 5; il tentativo di far acquistare - sempre all'ASP - un bidone di palazzo per ripianare i debiti del Comune di Reggio Calabria, operazione non riuscita e ritentata oggi con la delibera 580 del 16.12.2012 con la quale trasferisce al Comune di Reggio Calabria la somma di € 4.052.571,06 rappresentante l'intero finanziamento per il programma regionale per il recupero di alloggi di proprietà privata ubicati nei centri storici dei Comuni ad alta densità abitativa (vedi comunicato stampa del 30.01.2012). Oggi non ne possiamo più e ci vediamo costretti a denunciare penalmente la Squillacioti alla Procura della Repubblica di Reggio Calabria per inottemperanza al disposto della Magistratura (art. 28 comma 4 legge 300/70 ed art. 650 cp) e proseguiremo costantemente e puntualmente a perseguire, la mala gestione dell’ASP a tutela dei diritti dei lavori, contro i favori chiesti dai faccendieri, per affermare sempre più la legalità e ripristinare il senso del convivere civile e democratico.
La F.P. CGIL e la F.P.CGIL Medici continueranno il percorso di legalità anche per evitare di inabissare l'Azienda di decreti ingiuntivi (centinaia sono quelli dei buoni pasto, reperibilità, straordinario, ferie non godute, ecc. ecc.), che pagherebbero SOLAMENTE i cittadini attraverso disservizi e malasanità causati dal depauperamento delle casse aziendali.
Su questi principi lanciamo un appello a tutte le sigle sindacali presenti sul territorio, al fine di fare fronte comune per costruire il diritto alla salute e dare cittadinanza al popolo della nostra provincia.
IL SEGRETARIO GENERALE F.P. CGIL IL SEGRETARIO F.P. CGIL MEDICI
Giuseppe Gentile Dr. Francesco Loschiavo
COMUNICATO STAMPA : Filcams Cgil Reggio C.-Locri e Filcams Cgil Piana Gioia T. Venerdì 15 novembre i lavoratori della società Pdp Soc.Coop, consorziata al Consorzio Stabile Miles, che svolgono le pulizie all’interno delle scuole della Provincia di Reggio Calabria - in concomitanza con lo sciopero p... |
Tra insensate dimissioni e strutture che scoppiano continua l´agonia della Sanità nella Piana. Mentre si continua a fare male al sistema sanitario nella Piana, con scelte che non vanno certo in direzione di aumentare l’ efficienza per i cittadini e non si fa crescere soddisfazione e gratifi... |
Chiuso il reparto di Cardiologia dell´Ospedale di Gioia Tauro Lo avevano annunciato e lo hanno fatto. Il reparto di Cardiologia dell’Ospedale di Gioia Tauro è stato chiuso. Infatti , con ordine di servizio n° 121 del 24 settembre 2013 dell’ASP n° 5 la struttura complessa di Ca... |
VINTO IL RICORSO CONTRO LOCRIDE AMBIENTE ED IL COMUNE DI ROSARNO SUI CRITERI DELLE ASSUNZIONI. La scrivente O.S. in merito ai ricorsi presentati dai lavoratori assistiti dalla Filcams di Gioia Tauro e dall’avvocato Sabina Pizzuto della Cgil, comunica che la Camera di Consiglio del Tribunale di Palmi in... |
Prosegue l´impegno dell´AUSER contro le difficoltà linguistiche. Il "Corso di alfabetizzazione culturale per migranti", iniziato il 4 marzo c/o la sede della CGIL a Gioia Tauro , prosegue con successo.I migranti partecipano con interesse e costanza alle lezioni, che non sono sol... |
La Corte Costituzionale chiede di stabilizzare i precari e la Regione quasi li licenzia! La Piana scoppia tra nuove e vecchie tensioni sociali , abbandonata dalla politica ,lasciata a se stessa . La Regione non si occupa più di nulla, anche se la sua parte politica ,il Cdx, dimostra di avere ancora buoni spo... |
Migranti San Ferdinando-Rosarno: la Regione sempre assente. Quanto è accaduto ieri a San Ferdinando, nei campi migranti, continua ad essere una paradossale vergogna.Forse da troppo tempo affermiamo che il problema non è solo l’allestimento di una tendopoli... |
Il Noe sequestra la Discarica di Melicucca è blocca lo scempio !!!! La riapertura della discarica di Melicuccà e poi l’opportuno sequestro dell’autorità giudiziaria è la sconfitta della Regione Calabria , del sua Presidente e del Commissario che ancora una volta con questo at... |
I Giovani si mobilitino per il loro futuro, serve lavoro stabile e non precario! In vista dello sciopero del 14 novembre, promosso dalla Confederazione Europea dei Sindacati contro l’austerità, per il lavoro e la solidarietà in Europa, la Cgil, in Italia, ha indetto 4 ore di sciopero generale, varie ... |
Dal “modello Reggio” al “modello spazzatura” Gioia Tauro,7 Novembre 2012La situazione dei rifiuti nella piana ha raggiunto una situazione devastante dal punto di vista dei servizi e per la precaria condizione igienico sanitaria che si è creata. È infatti molto grav... |
Come più volte avevamo annunciato in tutti i tavoli istituzionali e su tutti i mezzi d’informazione, la vicenda Piana Ambiente, sta prendendo ormai la deriva più profonda a causa di una incapacità da parte dei comu... |
![]() |
![]() |
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||

![]() |
Job acts |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
• addedum accordo CIA 13/02/2007 |
![]() |