venerdì 27 gennaio 2012
Porto di Gioia Tauro, la Regione abbandoni la propaganda ed i facili entusiasmi

I volumi che si attesteranno al porto di Gioia Tauro con i nuovi servizi saranno sufficienti solo, anche se non è possibile fare una stima neppure da parte del gruppo Dirigente della Medcenter, per garantire poco più di quanto da sempre è stato dichiarato dallo stesso gruppo Dirigente dell’Hub gioiese , cioè :30.000/31.000 teus settimana. Q uesto è il 50% in meno di quello che sarebbe un risultato ottimale per garantire alle maestranze serenità lavorativa.
Invece si esulta, non comprendendo che il segnale se pur positivo è solo un piccolo contributo che con il sudore e sacrificio dei lavoratori portuali si è potuto raggiungere ancor ché con l’utilizzo della CIGS che di fatto sta mettendo in ginocchio i dipendenti e le loro famiglie.
È chiaro ormai che il merito è da attribuire alla straordinaria produttività e professionalità che si è dimostrata, oltre che l’affidabilità, .Sono questi i veri motivi che hanno contribuito alla decisione di Aponte e quindi della TIL ad investire sul Porto gioiese.
Farebbe bene , invece , il Presidente della Regione Calabria a comprendere che l’occasione di investire sul retro porto e su tutta l’area portuale sta sfumando con il passare del tempo. Oggi più di ieri abbiamo una forte necessità di interventi immediati per garantire sviluppo e dare fiducia al mondo della grande distribuzione mondiale e della logistica.
Siamo convinti che le proposte più volte fatte dalle organizzazioni sindacali confederali non sono argomenti di facile soluzione ma di sicuro potrebbero, con impegno e volontà politica, essere frutto di rilancio . Non è più accettabile sfruttare quest’area solo come trampolino di lancio poiltico e per campagna elettorale .
Evitare il tracollo è possibile, attivarsi per produrre e mantenere le promesse è dovere, la Cgil e la Filt, dimostrando da sempre senso di responsabilità, non si tireranno mai indietro.
Infine, pensiamo sia opportuno chiedere al Presidente di attivarsi per l’erogazione dei fondi destinati ai corsi di Formazione che i lavoratori anche per contenere le perdite del salario stanno frequentando . Non possiamo, come O.S seria , continuare a chiedere la cortesia alla MCT di anticipare economicamente le risorse del FSE . I lavoratori e le loro famiglie non possono più sopportare così gravi disagi
Gioia Tauro,26.01.2012
Antonino Calogero
Segr.Gen Cgil
Mimmo Laganà
Segr.Gen Filt-Cgil
FESTA DEL LAVORO 28-29 LUGLIO 2016 - CINQUEFRONDI - Piazzale stazione FdC ... |
TARANTELLA DEI DIRITTI - 21 maggio 2016 - ore 18:30 - GRIFONE - Piazza Vittorio Veneto ... |
TARANTELLA DEI DIRITTI - 6 MAGGIO 2016 ore 18,30 - FEROLETO DELLA CHIESA - Piazza DROMI ... |
MANIFESTAZIONE POPOLARE - 12 APRILE 2016 ore 17,00 - CINQUEFRONDI - Piazza della Repubblica ... |
A conclusione delle assemblee per la consultazione sulla Carta dei Diritti Universali del Lavoro, Antonio Cireneo, responsabile organizzativo della CGIL Piana Gioia Tauro, rende noto che le assemblee svolte nel territori... |
Salvaguardare e sostenere il Parco dei Tauriani Abbiamo appreso dalla Stampa che gli uffici ed il centro d’accoglienza gestiti dall’associazione Italia Nostra, che cura insieme ai volontari il bellissimo Parco dei Tauriani, sono stati oggetto di un incendio pres... |
Pensioni: Cgil, cambiare radicalmente legge Fornero “E’ urgente e indispensabile cambiare radicalmente la legge Fornero”. E’ quanto chiede, in una nota, il sindacato guidato da Susanna Camusso.“L’inammissibilità del referendum, decisa oggi dalla Corte Costituzionale e di ... |
25 novembre giornata mondiale contro la violenza sulle donne Il 25 novembre si celebra la Giornata Mondiale Contro La Violenza Sulle Donne . La violenza contro le donne è una delle forme più gravi di violazione dei diritti umani a livello mondiale. Le azioni di prevenzione, contra... |
Come Filt Cgil Regionale e del Comprensorio della Piana di Gioia Tauro, non ci siamo certo sorpresi per la proroga fatta al Commissario Grimaldi alla guida dell’Autorità Portuale, anzi, ci sembra la cosa più opportuna in... |
DIFENDERE LA DE MASI: PER IL LAVORO E LA LEGALITA´. Si è svolta, promossa da FIM – FIOM - UILM della Calabria e dalle RSA, l’assemblea dei lavoratori della De Masi Costruzioni srl per discutere le iniziative da prendere a difesa del lavoro e delle prospettive industrial... |
Il Governo abbandona il Porto di Gioia Tauro e Renzi non va oltre gli slogan La RSA e i lavoratori di Medcenter Container Terminal Gioia Tauro, lì 03 novembre 2014 Ancora una volta i lavoratori e la RSA della FILT CGIL della Mecenter Container Terminal si vedono costretti a denunciare... |
![]() |
![]() |
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||

![]() |
Job acts |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
• addedum accordo CIA 13/02/2007 |
![]() |