giovedì 19 gennaio 2012
La MSC entra nel Terminal, ma non basta. Scopelliti mantenga gli impegni !
Sicuramente non se si è trattato dell’effetto taumaturgico delle visite di Scopelliti a Ginevra ma è un fatto positivo che attiene al posizionamento e alle alleanze strategiche dele compagnie per far fronte alla crisi globale che attraversa il settore. Il rafforzarsi della presenza della MSC a Gioia Tauro fa ben sperare nell’aumento dei transito di contenitori nello scalo gioiese.
Da ciò l’euforia di molti! Noi ci riteniamo soddisfatti perché l’incremento di attività dovrebbe dare respiro e consentire il rientro dalla cassa integrazione di molti lavoratori. Nello stesso modo è ,forse più importante che non ci sia stata la rinuncia delle quote societarie da parte di Maesk
.Oggi con la presenza dei principali vettori all’interno del terminal il Porto di Gioia Tauro continua ad avere un appetibilità di primissimo piano . Quanto è accaduto , non è certo merito della politica, ma è assolutamente ascrivibile al merito dei lavoratori che , nonostante siano stati costretti a sopportare il disagio della cassa hanno saputo elevare al massimo la loro professionalità .Infatti,alla base della ripresa di credibilità e appetibilità del Porto c’è lo straordinario impegno dei lavoratori e il loro senso di responsabilità .Il tutto grazie all’accordo e alla gestione dello stesso. Questo nuovo scenario smentisce ancora una volta chi non ha saputo o non ha voluto assumersi la responsabilità della sfida.
Oggi, arrivano i primi segnali evidenti di una ripresa che rischia però di rimanere debole senza il coerente rispetto degli impegni assunti dalla Regione Calabria.
Vogliamo ricordare che il destino al declino del nostro hub permane finchè l’area retro portuale non verrà resa produttiva attraverso la logistica e l’intermodalità. E’ giunta l’ora il Presidente Scopelliti concentri ogni sforzo a rendere esigibili i contenuti dell’APQ . Non possiamo più sopportare che l’impiego di oltre 500 milioni sia solo un proclamo.
L ‘impegno della Regione Calabria deve , altresì, concretizzarsi per incrociare , sostenere e mettere alla prova il lavoro per il Sud del nuovo esecutivo nazionale. Sono , infatti , positive e fanno ben sperare le parole del Presidente del Consiglio Monti che ieri ha riferito ai presidenti della regioni del sud che non può esserci crescita del Paese senza Mezzogiorno E’ questa un evidente scelta strategica che vede la ripresa e lo sviluppo al primo posto nell’agenda del Governo , un forte segnale di discontinuità rispetto al Governo Berlusconi .
Confidiamo molto nel Governo in carica e lo giudicheremo per i risultati e per la capacità che avrà di far recuperare le pesante distanze nord-sud che il precedente governo, grazie anche all’atteggiamento silente della regione calabria , ha fatto aumentare drammaticamente .
Gioia Tauro 18.01.2012
Antonino Calogero
Segr.Gen.Cgil Piana di Gioia Tauro
Salvatore Larocca
Segr Reg. Filt-Cgil Calabria
Depuratori, forse è il Sindaco di Scido ad avere secondi fini! Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ... |
Visite di piacere e di propaganda e all´oscuro del partenariato e delle scelte condivise! COMUNICATO STAMPAL'ennesima visita di una delegazione a Bruxelles per parlare di quali progetti per Gioia Tauro?Non mettiamo in discussione le buone intenzioni, ma sarebbe opportuno che le istituzioni ne parlassero con l... |
Serve un impegno straordinario per evitare il dissesto idrogeologico del territorio! Nel leggere alcune notizie di stampa ieri, già con poca attenzione, si riusciva a cogliere un importante novità che testimonia che, a volte, i processi normali del cambiamento, se colti nel modo giusto, si possono avviar... |
Lunedì mattina la Cgil incontra gli studenti del liceo Piria di Rosarno Nell’ambito delle iniziative che porteranno allo Sciopero Generale del 17 aprile, lunedì mattina dalle 10,30 in poi, la cgil incontrerà gli studenti del Liceo Scientifico Piria di Rosarno. E’ questa una tappa molto signi... |
Monti taglia i diritti ai lavoratori e abbandona il Porto di Gioia Tauro che rappresenta una vera occasione di coesione e di crescita per il Paese.Infatti nelle recenti delibere cipe, briciole e niente più che bric... |
Dalla Piana di Gioia Tauro , l´urlo degli LSU-LPU per la Stabilizzazione .Mai più invisibili! Nei giorni scorsi da Rosarno si è levato l’urlo disperato dei Lavoratori Lsu-Lpu , lo stesso ha trovato eco nella recente assemblea dei lavoratori Lsu-Lpu del Comune di Gioia tauro , tenutasi nella Sala “Nino... |
La scrivente Organizzazione Sindacale esprime tutta la propria vicinanza e sostegno alla lotta dei lavoratori di Piana Ambiente che da quasi tre mesi non percepiscono lo stipendio e da oltre un a... |
QUALE FUTURO PER L´AMMALATO DIALIZZATO? La sanità nella Piana di Gioia Tauro continua ad essere soltanto il dominio della politica, si mette da parte quel principio fondamentale di garanzia del Diritto alla Salute, fregandosene delle prestazioni di quali... |
SI COLPISCONO SEMPRE I PIU´ DEBOLI SOSPESE LE DETRAZIONI FISCALI AI LAVORATORI DELL´ASP La busta paga del mese di Gennaio dei lavoratori dell’ASP di Reggio Calabria è sta alleggerita delle detrazioni fiscali relative al carico di famiglia. Anche in questo caso, in maniera illegittima e unilaterale, si colpi... |
Apprezziamo il coraggio del neo Commissario per l’emergenza rifiuti che mette il dito nella piaga del nostro territorio e dando ascolto alle raccomandazioni che arrivano da Bruxelles, pone con forza il problema dell’equi... |
Il Presidente della Giunta Regionale Scopelliti ha affermato che il “Modello Reggio” è frutto di responsabilità dirigenziali e non della gestione politica da lui diretta (sic!). come se lui stesse da tutt’altra parte. L’... |
![]() |
![]() |
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||

![]() |
Job acts |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
• addedum accordo CIA 13/02/2007 |
![]() |