giovedì 19 gennaio 2012
La MSC entra nel Terminal, ma non basta. Scopelliti mantenga gli impegni !
Sicuramente non se si è trattato dell’effetto taumaturgico delle visite di Scopelliti a Ginevra ma è un fatto positivo che attiene al posizionamento e alle alleanze strategiche dele compagnie per far fronte alla crisi globale che attraversa il settore. Il rafforzarsi della presenza della MSC a Gioia Tauro fa ben sperare nell’aumento dei transito di contenitori nello scalo gioiese.
Da ciò l’euforia di molti! Noi ci riteniamo soddisfatti perché l’incremento di attività dovrebbe dare respiro e consentire il rientro dalla cassa integrazione di molti lavoratori. Nello stesso modo è ,forse più importante che non ci sia stata la rinuncia delle quote societarie da parte di Maesk
.Oggi con la presenza dei principali vettori all’interno del terminal il Porto di Gioia Tauro continua ad avere un appetibilità di primissimo piano . Quanto è accaduto , non è certo merito della politica, ma è assolutamente ascrivibile al merito dei lavoratori che , nonostante siano stati costretti a sopportare il disagio della cassa hanno saputo elevare al massimo la loro professionalità .Infatti,alla base della ripresa di credibilità e appetibilità del Porto c’è lo straordinario impegno dei lavoratori e il loro senso di responsabilità .Il tutto grazie all’accordo e alla gestione dello stesso. Questo nuovo scenario smentisce ancora una volta chi non ha saputo o non ha voluto assumersi la responsabilità della sfida.
Oggi, arrivano i primi segnali evidenti di una ripresa che rischia però di rimanere debole senza il coerente rispetto degli impegni assunti dalla Regione Calabria.
Vogliamo ricordare che il destino al declino del nostro hub permane finchè l’area retro portuale non verrà resa produttiva attraverso la logistica e l’intermodalità. E’ giunta l’ora il Presidente Scopelliti concentri ogni sforzo a rendere esigibili i contenuti dell’APQ . Non possiamo più sopportare che l’impiego di oltre 500 milioni sia solo un proclamo.
L ‘impegno della Regione Calabria deve , altresì, concretizzarsi per incrociare , sostenere e mettere alla prova il lavoro per il Sud del nuovo esecutivo nazionale. Sono , infatti , positive e fanno ben sperare le parole del Presidente del Consiglio Monti che ieri ha riferito ai presidenti della regioni del sud che non può esserci crescita del Paese senza Mezzogiorno E’ questa un evidente scelta strategica che vede la ripresa e lo sviluppo al primo posto nell’agenda del Governo , un forte segnale di discontinuità rispetto al Governo Berlusconi .
Confidiamo molto nel Governo in carica e lo giudicheremo per i risultati e per la capacità che avrà di far recuperare le pesante distanze nord-sud che il precedente governo, grazie anche all’atteggiamento silente della regione calabria , ha fatto aumentare drammaticamente .
Gioia Tauro 18.01.2012
Antonino Calogero
Segr.Gen.Cgil Piana di Gioia Tauro
Salvatore Larocca
Segr Reg. Filt-Cgil Calabria
FESTA DEL LAVORO 28-29 LUGLIO 2016 - CINQUEFRONDI - Piazzale stazione FdC ... |
TARANTELLA DEI DIRITTI - 21 maggio 2016 - ore 18:30 - GRIFONE - Piazza Vittorio Veneto ... |
TARANTELLA DEI DIRITTI - 6 MAGGIO 2016 ore 18,30 - FEROLETO DELLA CHIESA - Piazza DROMI ... |
MANIFESTAZIONE POPOLARE - 12 APRILE 2016 ore 17,00 - CINQUEFRONDI - Piazza della Repubblica ... |
A conclusione delle assemblee per la consultazione sulla Carta dei Diritti Universali del Lavoro, Antonio Cireneo, responsabile organizzativo della CGIL Piana Gioia Tauro, rende noto che le assemblee svolte nel territori... |
Salvaguardare e sostenere il Parco dei Tauriani Abbiamo appreso dalla Stampa che gli uffici ed il centro d’accoglienza gestiti dall’associazione Italia Nostra, che cura insieme ai volontari il bellissimo Parco dei Tauriani, sono stati oggetto di un incendio pres... |
Pensioni: Cgil, cambiare radicalmente legge Fornero “E’ urgente e indispensabile cambiare radicalmente la legge Fornero”. E’ quanto chiede, in una nota, il sindacato guidato da Susanna Camusso.“L’inammissibilità del referendum, decisa oggi dalla Corte Costituzionale e di ... |
25 novembre giornata mondiale contro la violenza sulle donne Il 25 novembre si celebra la Giornata Mondiale Contro La Violenza Sulle Donne . La violenza contro le donne è una delle forme più gravi di violazione dei diritti umani a livello mondiale. Le azioni di prevenzione, contra... |
Come Filt Cgil Regionale e del Comprensorio della Piana di Gioia Tauro, non ci siamo certo sorpresi per la proroga fatta al Commissario Grimaldi alla guida dell’Autorità Portuale, anzi, ci sembra la cosa più opportuna in... |
DIFENDERE LA DE MASI: PER IL LAVORO E LA LEGALITA´. Si è svolta, promossa da FIM – FIOM - UILM della Calabria e dalle RSA, l’assemblea dei lavoratori della De Masi Costruzioni srl per discutere le iniziative da prendere a difesa del lavoro e delle prospettive industrial... |
Il Governo abbandona il Porto di Gioia Tauro e Renzi non va oltre gli slogan La RSA e i lavoratori di Medcenter Container Terminal Gioia Tauro, lì 03 novembre 2014 Ancora una volta i lavoratori e la RSA della FILT CGIL della Mecenter Container Terminal si vedono costretti a denunciare... |
![]() |
![]() |
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||

![]() |
Job acts |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
• addedum accordo CIA 13/02/2007 |
![]() |