HOME > Chi Siamo
sabato 10 dicembre 2011
Scopelliti scarica i comuni ed i migranti. In occasione dello Sciopero del 12, chiederemo al Prefetto un tavolo per affrontare la drammatica emergenza!

Per alleviare le sofferenze dei ragazzi migranti di Rosarno basterà, quest’anno, la cerimonia di apertura del campo per l’accoglienza di poco più di cento lavoratori stranieri?
Infatti ,quest’anno, ci troviamo in una condizione assoluta d’abbandono ed il migliaio di ragazzi, già presente, vive le medesime condizioni di due anni fa con l’aggravante che la crisi galoppante, quasi certamente, offrirà loro pochissime opportunità di lavoro; gli agrumi marciranno o sulla pianta o sul terreno.
Si sta consumando la continua sconfitta della politica e delle istituzioni; nulla è stato fatto dal punto di vista economico e sociale per migliorare le condizioni del sistema agricolo della Piana e per rendere più dignitose, di riflesso, le condizioni di vita e di lavoro.
Come Cgil possiamo apparire facili profeti, ma da tempo, sosteniamo che per uscire dall’emergenza migranti a Rosarno si debba mettere in moto un processo virtuoso per rendere qualitativamente competitivo il comparto agricolo nella piana. E’ necessario rilanciare il tessuto produttivo agricolo, a partire dal sostegno ai tanti produttori agricoli che hanno reso ricca la nostra terra pianigiana, procurando non solo una utile integrazione al reddito ma offrendo importanti possibilità di lavoro.
Ci domandiamo, perciò, quanto sia più tollerabile che diverse centinaia di milioni di euro, messi a disposizione dalla u.e per essere impiegati in agricoltura, finiscano con arricchire le tasche di pochi, invece di trasformare il settore e produrre qualità e lavoro!
In questo le responsabilità della Regione sono antiche ed appartengono tanto a Loiero quanto a Scopelliti.
Nelle more, però, di un cambiamento strutturale che tarda, appunto, a partire, da subito, c’ è da affrontare l’emergenza umanitaria che non può più essere lasciata al solo comune di Rosarno. Noi, come Cgil, vogliamo continuare la nostra parte e saremo come lo scorso anno presenti con il “ sindacato di strada” e di più, già da lunedì, metteremo questi temi, insieme alla questioni più urgenti, alla base dello sciopero.
Durante l’incontro in Prefettura che chiederemo, a seguito del sit-in già convocato, porremo, accanto i temi della manovra, la richiesta di una convocazione urgente da farsi tra OO.SS , Datoriali, Comuni interessati e Regione Calabria al fine di predisporre un immediato piano di intervento. Non vogliamo essere complici di quanto di “drammatico” può accadere nei prossimi giorni !
Depuratori, forse è il Sindaco di Scido ad avere secondi fini! Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ... |
Visite di piacere e di propaganda e all´oscuro del partenariato e delle scelte condivise! COMUNICATO STAMPAL'ennesima visita di una delegazione a Bruxelles per parlare di quali progetti per Gioia Tauro?Non mettiamo in discussione le buone intenzioni, ma sarebbe opportuno che le istituzioni ne parlassero con l... |
Serve un impegno straordinario per evitare il dissesto idrogeologico del territorio! Nel leggere alcune notizie di stampa ieri, già con poca attenzione, si riusciva a cogliere un importante novità che testimonia che, a volte, i processi normali del cambiamento, se colti nel modo giusto, si possono avviar... |
Lunedì mattina la Cgil incontra gli studenti del liceo Piria di Rosarno Nell’ambito delle iniziative che porteranno allo Sciopero Generale del 17 aprile, lunedì mattina dalle 10,30 in poi, la cgil incontrerà gli studenti del Liceo Scientifico Piria di Rosarno. E’ questa una tappa molto signi... |
Monti taglia i diritti ai lavoratori e abbandona il Porto di Gioia Tauro che rappresenta una vera occasione di coesione e di crescita per il Paese.Infatti nelle recenti delibere cipe, briciole e niente più che bric... |
Dalla Piana di Gioia Tauro , l´urlo degli LSU-LPU per la Stabilizzazione .Mai più invisibili! Nei giorni scorsi da Rosarno si è levato l’urlo disperato dei Lavoratori Lsu-Lpu , lo stesso ha trovato eco nella recente assemblea dei lavoratori Lsu-Lpu del Comune di Gioia tauro , tenutasi nella Sala “Nino... |
La scrivente Organizzazione Sindacale esprime tutta la propria vicinanza e sostegno alla lotta dei lavoratori di Piana Ambiente che da quasi tre mesi non percepiscono lo stipendio e da oltre un a... |
QUALE FUTURO PER L´AMMALATO DIALIZZATO? La sanità nella Piana di Gioia Tauro continua ad essere soltanto il dominio della politica, si mette da parte quel principio fondamentale di garanzia del Diritto alla Salute, fregandosene delle prestazioni di quali... |
SI COLPISCONO SEMPRE I PIU´ DEBOLI SOSPESE LE DETRAZIONI FISCALI AI LAVORATORI DELL´ASP La busta paga del mese di Gennaio dei lavoratori dell’ASP di Reggio Calabria è sta alleggerita delle detrazioni fiscali relative al carico di famiglia. Anche in questo caso, in maniera illegittima e unilaterale, si colpi... |
Apprezziamo il coraggio del neo Commissario per l’emergenza rifiuti che mette il dito nella piaga del nostro territorio e dando ascolto alle raccomandazioni che arrivano da Bruxelles, pone con forza il problema dell’equi... |
Il Presidente della Giunta Regionale Scopelliti ha affermato che il “Modello Reggio” è frutto di responsabilità dirigenziali e non della gestione politica da lui diretta (sic!). come se lui stesse da tutt’altra parte. L’... |
![]() |
![]() |
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||

![]() |
Job acts |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
• addedum accordo CIA 13/02/2007 |
![]() |