HOME > Comunicati
mercoledì 26 ottobre 2011
IL PORTO DI GIOIA TAURO NON DEVE PAGARE LA PANTOMIMA DELLO SCONTRO TRA RAFFA E SCOPELLITI, SI RISPETTINO GLI IMPEGNI !!!

Non ci rassegniamo ad accettare che la riunione del 24
u.s. al ministero dello sviluppo economico su
La sola idea che le lotte di posizionamento interno,
negli schieramenti politici, passino sulle spalle dei lavoratori ci fa rabbrividire; infatti, speriamo che
questa sia solo la lettura mediatica data alla
riunione.
Nel merito pensiamo che, se pur sia emerso che il
contratto d’area per mancanza di risorse non sarà più facilmente riproponibile, la riunione sia
stata, in ogni caso, un utile momento di confronto. Si è trattato di un significativo
approfondimento rispetto all’utilizzo
degli strumenti di programmazione e dei
finanziamenti, necessari alla competitività del porto e della logistica.
Un incontro che ha messo al centro la necessità di
attivare un monitoraggio costante sugli
stati di avanzamento degli interventi già programmati e finanziati ;un
attenzione particolare si è riservata all’Accordo di Programma Quadro che, come
già da tempo la Cgil mette in evidenza,
da oltre un anno dalla firma non ha prodotto nessuna ricaduta. Questo non è un
caso perché l’Apq, a differenza dei patti territoriali e dei contratti d’area
che prevedevano cabine di regia territoriale con il protagonismo delle
istituzioni locali e le parti sociali, esclude il confronto con il partenariato
sociale, riduce il controllo e la verifica dei tempi di attuazione. La stessa provincia
ha lamentato di sentirsi esclusa dalla
conoscenza dell‘iter dell’Apq.
E’ stato nel prendere atto di queste difficoltà, unite
ad una condizione di crisi diffusa in tutti i settori, che l’unità di crisi del
Ministero ha deciso di attivare un monitoraggio aggiornando la riunione tra 15
gg .
Pensiamo pertanto, che sbaglia chi ha ritenuto questo
incontro inutile. Vorremmo piuttosto che,
E’ giunto il momento di compiere scelte strategiche e
pretendere dal governo risultati.
Cosa aspetta la Regione Calabria a chiedere che, alla
luce della bocciatura definitiva del Ponte, si disimpegno le risorse comunitarie disponibili in favore
dello sviluppo logistico di Gioia Tauro.
Gioia Tauro 26.10.2011
Andrea Montagni
Cgil Nazionale - Dipartimento Politiche del Mezzogiorno
Antonino Calogero
Segr.Gen Cgil Piana di Gioia
Tauro
Calogero: «Sul porto disattesi tutti gli impegni assunti al Ministero» RIPORTIAMO L'INTERVISTA AL SEGRETARIO GENERALE FATTA DA INQUIETO NOTIZIEGIOIA TAURO – «La Stasi dice che il nostro è un attacco strumentale?Non ha argomenti. Hanno disatteso tutti gli impegni assunti al tavolo ministeria... |
GENCO E CARLINO: AVVIARE UN NUOVO PIANO REGIONALE DEL LAVORO Basta con la propaganda! in Calabria nell’ ultimo anno si sono persi 14mila posti di lavoro senza che questo governo regionale muovesse un dito per difendere i livelli occupazionali e le attività produttive.Dalla Regione... |
Comunicato Stampa unitario su sciopero Lsu-Lpu Grandissima è stata la partecipazione all’attivo unitario regionale dei lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità tenutosi oggi a Lamezia Terme durante il quale si è proclamato lo sciopero generale p... |
CONFERMATO IL 7 NOVEMBRE LO SCIOPERO DI LSU E LPU DELLA CALABRIA Saranno i Segretari Generali di CGIL, CISL e UIL della Calabria Sergio Genco, Paolo Tramonti e Roberto Castagna, insieme alle Segreterie Regionali delle federazioni di categoria NIDIL-CGIL FELSA-CISL e ... |
Genco e Calogero: Porto di Gioia Tauro, dal Governo solo “scherzetti e bugie” Speriamo che il viaggio romano del prossimo 24 ottobre del Presidente Raffa abbia maggiore fortuna di quanto invece sta vivendo il Porto di Gioia Tauro.Lo stato dell’arte è davvero tragicomico. Giorni fa, in una con... |
ENNESIMA BEFFA PER I 20 LICENZIATI DI RIZZICONI DELLA OPERA SAN FRANCESCO Gioia Tauro, lì 14 Ottobre 2011ALLA REGIONE CALABRIAASSESSORATO AL LAVORODr. Francescantonio Stillitani CATANZAROAL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO 10Avv. Bruno CalvettaCATANZARO Oggetto: gravissime omissioni sui c... |
Solidarietà alla ditta Cavalleri Sa-Rc Normal 0 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4 st1\:*{behavior:url(#ieooui) } /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabell... |
La campagna I Diritti Alzano La Voce è nata nella primavera del 2009, quando alcuni esponenti del Terzo Settore hanno cominciato a incontrarsi, condividendo un'insoddisfazione profonda per come i temi del welfare sono af... |
Legge Delega sull´Assistenza: colpite le donne, le famiglie, i disabili e gli anziani Dura presa di posizione sulla Manovra e sull’operato del Governo da parte del Direttivo Nazionale di Auser, riunito a Roma il 13 settembre. “Il Governo, dopo tre anni di ritardo, ha capito che la crisi c’è. E’ fort... |
Tuteliamo la Calabria e i manovali della Piana dalla ndragheta Pochi giorni fa in un intervento su CO, il Presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti, rivendicava Il suo impegno per il rinnovamento. Peccato che lasciava pensare che gli “agenti” che bloccano il processo no... |
ECCO IL DIALOGO DELLA DIRIGENZA DELLE PALME, ALLO SCIOPERO RISPONDONO CON IL PRIMO LICENZIAMENTO Questa O.S. denuncia ancora una volta lo stato di mancanza di rispetto delle leggi e delle regole, che vige all’interno del supermercato Crai del Centro Commerciale le Palme. È infatti sconcertante l’arroganza della prop... |
![]() |
![]() |
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||

![]() |
Job acts |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
• addedum accordo CIA 13/02/2007 |
![]() |