HOME > Comunicati
mercoledì 26 ottobre 2011
IL PORTO DI GIOIA TAURO NON DEVE PAGARE LA PANTOMIMA DELLO SCONTRO TRA RAFFA E SCOPELLITI, SI RISPETTINO GLI IMPEGNI !!!

Non ci rassegniamo ad accettare che la riunione del 24
u.s. al ministero dello sviluppo economico su
La sola idea che le lotte di posizionamento interno,
negli schieramenti politici, passino sulle spalle dei lavoratori ci fa rabbrividire; infatti, speriamo che
questa sia solo la lettura mediatica data alla
riunione.
Nel merito pensiamo che, se pur sia emerso che il
contratto d’area per mancanza di risorse non sarà più facilmente riproponibile, la riunione sia
stata, in ogni caso, un utile momento di confronto. Si è trattato di un significativo
approfondimento rispetto all’utilizzo
degli strumenti di programmazione e dei
finanziamenti, necessari alla competitività del porto e della logistica.
Un incontro che ha messo al centro la necessità di
attivare un monitoraggio costante sugli
stati di avanzamento degli interventi già programmati e finanziati ;un
attenzione particolare si è riservata all’Accordo di Programma Quadro che, come
già da tempo la Cgil mette in evidenza,
da oltre un anno dalla firma non ha prodotto nessuna ricaduta. Questo non è un
caso perché l’Apq, a differenza dei patti territoriali e dei contratti d’area
che prevedevano cabine di regia territoriale con il protagonismo delle
istituzioni locali e le parti sociali, esclude il confronto con il partenariato
sociale, riduce il controllo e la verifica dei tempi di attuazione. La stessa provincia
ha lamentato di sentirsi esclusa dalla
conoscenza dell‘iter dell’Apq.
E’ stato nel prendere atto di queste difficoltà, unite
ad una condizione di crisi diffusa in tutti i settori, che l’unità di crisi del
Ministero ha deciso di attivare un monitoraggio aggiornando la riunione tra 15
gg .
Pensiamo pertanto, che sbaglia chi ha ritenuto questo
incontro inutile. Vorremmo piuttosto che,
E’ giunto il momento di compiere scelte strategiche e
pretendere dal governo risultati.
Cosa aspetta la Regione Calabria a chiedere che, alla
luce della bocciatura definitiva del Ponte, si disimpegno le risorse comunitarie disponibili in favore
dello sviluppo logistico di Gioia Tauro.
Gioia Tauro 26.10.2011
Andrea Montagni
Cgil Nazionale - Dipartimento Politiche del Mezzogiorno
Antonino Calogero
Segr.Gen Cgil Piana di Gioia
Tauro
Depuratori, forse è il Sindaco di Scido ad avere secondi fini! Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ... |
Visite di piacere e di propaganda e all´oscuro del partenariato e delle scelte condivise! COMUNICATO STAMPAL'ennesima visita di una delegazione a Bruxelles per parlare di quali progetti per Gioia Tauro?Non mettiamo in discussione le buone intenzioni, ma sarebbe opportuno che le istituzioni ne parlassero con l... |
Serve un impegno straordinario per evitare il dissesto idrogeologico del territorio! Nel leggere alcune notizie di stampa ieri, già con poca attenzione, si riusciva a cogliere un importante novità che testimonia che, a volte, i processi normali del cambiamento, se colti nel modo giusto, si possono avviar... |
Lunedì mattina la Cgil incontra gli studenti del liceo Piria di Rosarno Nell’ambito delle iniziative che porteranno allo Sciopero Generale del 17 aprile, lunedì mattina dalle 10,30 in poi, la cgil incontrerà gli studenti del Liceo Scientifico Piria di Rosarno. E’ questa una tappa molto signi... |
Monti taglia i diritti ai lavoratori e abbandona il Porto di Gioia Tauro che rappresenta una vera occasione di coesione e di crescita per il Paese.Infatti nelle recenti delibere cipe, briciole e niente più che bric... |
Dalla Piana di Gioia Tauro , l´urlo degli LSU-LPU per la Stabilizzazione .Mai più invisibili! Nei giorni scorsi da Rosarno si è levato l’urlo disperato dei Lavoratori Lsu-Lpu , lo stesso ha trovato eco nella recente assemblea dei lavoratori Lsu-Lpu del Comune di Gioia tauro , tenutasi nella Sala “Nino... |
La scrivente Organizzazione Sindacale esprime tutta la propria vicinanza e sostegno alla lotta dei lavoratori di Piana Ambiente che da quasi tre mesi non percepiscono lo stipendio e da oltre un a... |
QUALE FUTURO PER L´AMMALATO DIALIZZATO? La sanità nella Piana di Gioia Tauro continua ad essere soltanto il dominio della politica, si mette da parte quel principio fondamentale di garanzia del Diritto alla Salute, fregandosene delle prestazioni di quali... |
SI COLPISCONO SEMPRE I PIU´ DEBOLI SOSPESE LE DETRAZIONI FISCALI AI LAVORATORI DELL´ASP La busta paga del mese di Gennaio dei lavoratori dell’ASP di Reggio Calabria è sta alleggerita delle detrazioni fiscali relative al carico di famiglia. Anche in questo caso, in maniera illegittima e unilaterale, si colpi... |
Apprezziamo il coraggio del neo Commissario per l’emergenza rifiuti che mette il dito nella piaga del nostro territorio e dando ascolto alle raccomandazioni che arrivano da Bruxelles, pone con forza il problema dell’equi... |
Il Presidente della Giunta Regionale Scopelliti ha affermato che il “Modello Reggio” è frutto di responsabilità dirigenziali e non della gestione politica da lui diretta (sic!). come se lui stesse da tutt’altra parte. L’... |
![]() |
![]() |
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||

![]() |
Job acts |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
• addedum accordo CIA 13/02/2007 |
![]() |