HOME > Comunicati
giovedì 20 ottobre 2011
Comunicato Stampa unitario su sciopero Lsu-Lpu

Grandissima è stata la partecipazione all’attivo unitario regionale dei lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità tenutosi oggi a Lamezia Terme durante il quale si è proclamato lo sciopero generale per il prossimo 7 novembre. Gli interventi dei segretari generali di CGIL CISL e UIL Calabria , Genco, Tramonti e Castagna, hanno messo in evidenza le ragioni della mobilitazione, rivendicando, per i 5278 lavoratori, la giusta visibilità e la loro contrattualizzazione, la certezza dei sussidi mensili e dell’integrazione dell’orario di lavoro settimanale. Ad oggi il ritardo dei pagamenti dei mesi di agosto e settembre infatti non è più sopportabile, come non lo è la precarietà alla quale sono costretti da anni. Al contrario si è chiesto al Governatore Scopelliti di garantire risposte chiare sul futuro di queste persone, in merito alla proroga delle convenzioni d’utilizzo per l’anno prossimo e delle relative risorse di 41 milioni di euro da inserire nel bilancio regionale del 2012 ed in modo particolare sulla loro stabilizzazione.
Grave, è stato ribadito dagli intervenuti, aver disatteso gli impegni politici da parte della Giunta Regionale, non aver provveduto al piano di stabilizzazione 2011 e non aver dato seguito alle richieste avanzate da CGIL, CISL e UIL in merito all’apertura di un tavolo con il governo nazionale, aperto al ministero del Lavoro, della Funzione Pubblica e a quello dell’Economia. La rivendicazione della Calabria della giusta visibilità e riconoscimento di questa vertenza a livello nazionale è un fatto dovuto per i tantissimi che mantengono tanti servizi essenziali per la collettività pur vivendo con un sussidio.
L’attivo regionale dei delegati si è concluso dandosi appuntamento alla manifestazione di giorno 7 novembre a Catanzaro , impegnando tutte le strutture sindacali da domani per promuovere una grande mobilitazione attraverso le assemblee da tenersi in tutti i luoghi di lavoro per coinvolgere tutti i lavoratori per organizzare una forte risposta da parte di tutti i LPU/LSU Calabresi al Governo Regionale e Nazionale.
Lamezia T. 20 ottobre 2011
Per le Segreterie Regionali
CGIL CISL UIL
Claudia Carlino Mimmo Zannino Luciano Prestia
Per le Segreterie Regionali
NIDIL CGIL FELSA CISL UIL TEMP
Antonio Cimino Carlo Barletta Gianvincenzo Petrassi
COMUNICATO STAMPA : Filcams Cgil Reggio C.-Locri e Filcams Cgil Piana Gioia T. Venerdì 15 novembre i lavoratori della società Pdp Soc.Coop, consorziata al Consorzio Stabile Miles, che svolgono le pulizie all’interno delle scuole della Provincia di Reggio Calabria - in concomitanza con lo sciopero p... |
Tra insensate dimissioni e strutture che scoppiano continua l´agonia della Sanità nella Piana. Mentre si continua a fare male al sistema sanitario nella Piana, con scelte che non vanno certo in direzione di aumentare l’ efficienza per i cittadini e non si fa crescere soddisfazione e gratifi... |
Chiuso il reparto di Cardiologia dell´Ospedale di Gioia Tauro Lo avevano annunciato e lo hanno fatto. Il reparto di Cardiologia dell’Ospedale di Gioia Tauro è stato chiuso. Infatti , con ordine di servizio n° 121 del 24 settembre 2013 dell’ASP n° 5 la struttura complessa di Ca... |
VINTO IL RICORSO CONTRO LOCRIDE AMBIENTE ED IL COMUNE DI ROSARNO SUI CRITERI DELLE ASSUNZIONI. La scrivente O.S. in merito ai ricorsi presentati dai lavoratori assistiti dalla Filcams di Gioia Tauro e dall’avvocato Sabina Pizzuto della Cgil, comunica che la Camera di Consiglio del Tribunale di Palmi in... |
Prosegue l´impegno dell´AUSER contro le difficoltà linguistiche. Il "Corso di alfabetizzazione culturale per migranti", iniziato il 4 marzo c/o la sede della CGIL a Gioia Tauro , prosegue con successo.I migranti partecipano con interesse e costanza alle lezioni, che non sono sol... |
La Corte Costituzionale chiede di stabilizzare i precari e la Regione quasi li licenzia! La Piana scoppia tra nuove e vecchie tensioni sociali , abbandonata dalla politica ,lasciata a se stessa . La Regione non si occupa più di nulla, anche se la sua parte politica ,il Cdx, dimostra di avere ancora buoni spo... |
Migranti San Ferdinando-Rosarno: la Regione sempre assente. Quanto è accaduto ieri a San Ferdinando, nei campi migranti, continua ad essere una paradossale vergogna.Forse da troppo tempo affermiamo che il problema non è solo l’allestimento di una tendopoli... |
Il Noe sequestra la Discarica di Melicucca è blocca lo scempio !!!! La riapertura della discarica di Melicuccà e poi l’opportuno sequestro dell’autorità giudiziaria è la sconfitta della Regione Calabria , del sua Presidente e del Commissario che ancora una volta con questo at... |
I Giovani si mobilitino per il loro futuro, serve lavoro stabile e non precario! In vista dello sciopero del 14 novembre, promosso dalla Confederazione Europea dei Sindacati contro l’austerità, per il lavoro e la solidarietà in Europa, la Cgil, in Italia, ha indetto 4 ore di sciopero generale, varie ... |
Dal “modello Reggio” al “modello spazzatura” Gioia Tauro,7 Novembre 2012La situazione dei rifiuti nella piana ha raggiunto una situazione devastante dal punto di vista dei servizi e per la precaria condizione igienico sanitaria che si è creata. È infatti molto grav... |
Come più volte avevamo annunciato in tutti i tavoli istituzionali e su tutti i mezzi d’informazione, la vicenda Piana Ambiente, sta prendendo ormai la deriva più profonda a causa di una incapacità da parte dei comu... |
![]() |
![]() |
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||

![]() |
Job acts |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
• addedum accordo CIA 13/02/2007 |
![]() |