sabato 4 ottobre 2014
Costantino replica a Confindustria

"La posizione espressa da Confindustria reggina in merito alla vertenza del porto di Gioia Tauro ed ai licenziamenti forzatamente e indiscriminatamente decisi da parte delle aziende nei confronti dei dodici lavoratori è palesemente sbagliata e denota persino uno scadimento nella dialettica e nelle relazioni industriali che non ha precedenti in tutta la storia di Confindustria nella provincia di Reggio Calabria. Ne', francamente, ci facciamo incantare "dal profondo rammarico per il mancato esito favorevole del tentativo di conciliazione" per una conclusione della vertenza "certamente dolorosa per tutte le parti in causa" che evidenzia l'ipocrisia di chi non ha avanzato alcuna proposta costruttiva perché, come è del tutto evidente, l'obiettivo era soltanto quello di licenziare i lavoratori. Le aziende non sono neanche riuscite a dimostrare le reali difficoltà economiche alla base del licenziamento che, solo per inciso, evidenzia quanto dannoso per la libertà delle persone è il tentativo di eliminare l'art.18 dello Statuto dei lavoratori. Non solo questo. C'è di più. La preoccupazione maggiore di Confindustria reggina è quella di difendere la società terminalista del porto di Gioia Tauro, Medcenter ed il suo Direttore del Personale che in uno degli ultimi incontri, presentatosi come rappresentante delle aziende terze e riportando la loro richiesta, fece intravedere la possibilità di un accordo per evitare i licenziamenti a condizione che la CGIL accettasse di estromettere dalla vertenza il segretario della categoria territoriale. Una assurdità che, alla luce delle dichiarazioni, è una pratica ricattatoria accettata da Confindustria reggina. Una cosa assurda e da anni '50 che non dovrebbe essere neanche presa in considerazione da Organizzazioni di rappresentanza sociale come Confindustria. Vorremmo sommessamente ricordare che Medcenter, che è una grande ed importante azienda, ha preso parte a tutti i tavoli dove si è discussa la vertenza, ed è il principale committente delle aziende terze, di coloro cioè che hanno licenziato, ed aveva ed ha tutti gli strumenti per evitare non solo i licenziamenti, ma per chiedere alle aziende terze il rispetto delle regole e dei contratti che Confindustria firma. MCT è dunque consapevolmente responsabile di questa situazione anche perché vuole creare alibi e condizioni dei licenziamenti del proprio personale alla conclusione del periodo di cassaintegrazione.
MCT non scambi il nostro senso di responsabilità, dimostrato fino ad oggi, per arrendevolezza. Anzi, diciamo fin da adesso, che è necessario costruire nel territorio un ampio fronte sociale e istituzionale che impedisca la realizzazione di questo disegno perverso e che fermi una pericolosa deriva padronale e antidemocratica. Avremo presto l'occasione di vedere chi ci sta in una battaglia di questo tipo".
Nino Costantino, segretario generale Filt Cgil Calabria.
Depuratori, forse è il Sindaco di Scido ad avere secondi fini! Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ... |
Visite di piacere e di propaganda e all´oscuro del partenariato e delle scelte condivise! COMUNICATO STAMPAL'ennesima visita di una delegazione a Bruxelles per parlare di quali progetti per Gioia Tauro?Non mettiamo in discussione le buone intenzioni, ma sarebbe opportuno che le istituzioni ne parlassero con l... |
Serve un impegno straordinario per evitare il dissesto idrogeologico del territorio! Nel leggere alcune notizie di stampa ieri, già con poca attenzione, si riusciva a cogliere un importante novità che testimonia che, a volte, i processi normali del cambiamento, se colti nel modo giusto, si possono avviar... |
Lunedì mattina la Cgil incontra gli studenti del liceo Piria di Rosarno Nell’ambito delle iniziative che porteranno allo Sciopero Generale del 17 aprile, lunedì mattina dalle 10,30 in poi, la cgil incontrerà gli studenti del Liceo Scientifico Piria di Rosarno. E’ questa una tappa molto signi... |
Monti taglia i diritti ai lavoratori e abbandona il Porto di Gioia Tauro che rappresenta una vera occasione di coesione e di crescita per il Paese.Infatti nelle recenti delibere cipe, briciole e niente più che bric... |
Dalla Piana di Gioia Tauro , l´urlo degli LSU-LPU per la Stabilizzazione .Mai più invisibili! Nei giorni scorsi da Rosarno si è levato l’urlo disperato dei Lavoratori Lsu-Lpu , lo stesso ha trovato eco nella recente assemblea dei lavoratori Lsu-Lpu del Comune di Gioia tauro , tenutasi nella Sala “Nino... |
La scrivente Organizzazione Sindacale esprime tutta la propria vicinanza e sostegno alla lotta dei lavoratori di Piana Ambiente che da quasi tre mesi non percepiscono lo stipendio e da oltre un a... |
QUALE FUTURO PER L´AMMALATO DIALIZZATO? La sanità nella Piana di Gioia Tauro continua ad essere soltanto il dominio della politica, si mette da parte quel principio fondamentale di garanzia del Diritto alla Salute, fregandosene delle prestazioni di quali... |
SI COLPISCONO SEMPRE I PIU´ DEBOLI SOSPESE LE DETRAZIONI FISCALI AI LAVORATORI DELL´ASP La busta paga del mese di Gennaio dei lavoratori dell’ASP di Reggio Calabria è sta alleggerita delle detrazioni fiscali relative al carico di famiglia. Anche in questo caso, in maniera illegittima e unilaterale, si colpi... |
Apprezziamo il coraggio del neo Commissario per l’emergenza rifiuti che mette il dito nella piaga del nostro territorio e dando ascolto alle raccomandazioni che arrivano da Bruxelles, pone con forza il problema dell’equi... |
Il Presidente della Giunta Regionale Scopelliti ha affermato che il “Modello Reggio” è frutto di responsabilità dirigenziali e non della gestione politica da lui diretta (sic!). come se lui stesse da tutt’altra parte. L’... |
![]() |
![]() |
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||

![]() |
Job acts |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
• addedum accordo CIA 13/02/2007 |
![]() |