HOME > CATEGORIE > F.I.L.C.A.M.S.
martedì 22 luglio 2014
CONDANNA PER LA ORTUSO DOMENICO SAS SECONDO L´ART.18

RISARCIMETO ECONOMICO FINO A QUASI TRE ANNI DI PAGA BASE CONGLOBATA
Come organizzazione sindacale avevamo annunciato battaglia, alla società Domenico Ortuso Sas che gestiva il punto vendita Crai all'interno del parco commerciale "Le Palme". Detto fatto. Avevamo comunicato all'azienda l'apertura delle vertenze, per i metodi utilizzati e per il modo in cui i lavoratori erano stati trattati, umiliati ed infine licenziati senza un giustificato motivo o forse solo per ritorsione allo sciopero proclamato da questa O.S. a difesa dei diritti e delle retribuzioni dei lavoratori. Arriva infatti la terza vittoria per i lavoratori e questa è una di quelle che per noi ha il gusto della vittoria più forte. Infatti la lavoratrice, difesa dalla Filcams Cgil e dal nostro legale Avv. Sabina Pizzuto è riuscita a dimostrare che il fatto non sussiste e la propria serietà ed onestà lavorativa. Accusata di furto e di ammanco di cassa ha dimostrato che non solo è stata una chiara azione denigratoria e diffamatoria ma è anche stata solo una scusa per allontanare dal posto di lavoro la lavoratrice.
Infatti la sentenza n.1054 proclamata dalla dott.ssa Arena del tribunale d Palmi ha condannato secondo l'art.18 legge 300/1970 a reintegrare la lavoratrice sul posto di lavoro ed a corrispondere alla stessa un indennizzo a titolo di risarcimento del danno pari all'ultima retribuzione globale di fatto percepita per il periodo che va dal licenziamento ingiustificato ed illegittimo avvenuto in data 22.09.2011 fino all'effettiva data di reintegro.
Pertanto se bene l'azienda vige oggi in attesa di omologazione del concordato preventivo e nel frattempo è intervenuto il fitto di ramo d'azienda al gruppo Az a marchio "Sidis" mediante art. 2012 del codice civile, faremo rispettare la sentenza del giudice del lavoro chiedendo il passaggio immediato e l'assunzione alla società affittuaria per come prevede la legge in caso di affitto o acquisto del ramo d'azienda di società, con l'obbligo della subentrante dell'assunzione dei lavoratori precedentemente assunti.
Gioia Tauro,22.07.2014
Valerio Romano
Segretario Generale Filcams Cgil Piana
Depuratori, forse è il Sindaco di Scido ad avere secondi fini! Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ... |
Visite di piacere e di propaganda e all´oscuro del partenariato e delle scelte condivise! COMUNICATO STAMPAL'ennesima visita di una delegazione a Bruxelles per parlare di quali progetti per Gioia Tauro?Non mettiamo in discussione le buone intenzioni, ma sarebbe opportuno che le istituzioni ne parlassero con l... |
Serve un impegno straordinario per evitare il dissesto idrogeologico del territorio! Nel leggere alcune notizie di stampa ieri, già con poca attenzione, si riusciva a cogliere un importante novità che testimonia che, a volte, i processi normali del cambiamento, se colti nel modo giusto, si possono avviar... |
Lunedì mattina la Cgil incontra gli studenti del liceo Piria di Rosarno Nell’ambito delle iniziative che porteranno allo Sciopero Generale del 17 aprile, lunedì mattina dalle 10,30 in poi, la cgil incontrerà gli studenti del Liceo Scientifico Piria di Rosarno. E’ questa una tappa molto signi... |
Monti taglia i diritti ai lavoratori e abbandona il Porto di Gioia Tauro che rappresenta una vera occasione di coesione e di crescita per il Paese.Infatti nelle recenti delibere cipe, briciole e niente più che bric... |
Dalla Piana di Gioia Tauro , l´urlo degli LSU-LPU per la Stabilizzazione .Mai più invisibili! Nei giorni scorsi da Rosarno si è levato l’urlo disperato dei Lavoratori Lsu-Lpu , lo stesso ha trovato eco nella recente assemblea dei lavoratori Lsu-Lpu del Comune di Gioia tauro , tenutasi nella Sala “Nino... |
La scrivente Organizzazione Sindacale esprime tutta la propria vicinanza e sostegno alla lotta dei lavoratori di Piana Ambiente che da quasi tre mesi non percepiscono lo stipendio e da oltre un a... |
QUALE FUTURO PER L´AMMALATO DIALIZZATO? La sanità nella Piana di Gioia Tauro continua ad essere soltanto il dominio della politica, si mette da parte quel principio fondamentale di garanzia del Diritto alla Salute, fregandosene delle prestazioni di quali... |
SI COLPISCONO SEMPRE I PIU´ DEBOLI SOSPESE LE DETRAZIONI FISCALI AI LAVORATORI DELL´ASP La busta paga del mese di Gennaio dei lavoratori dell’ASP di Reggio Calabria è sta alleggerita delle detrazioni fiscali relative al carico di famiglia. Anche in questo caso, in maniera illegittima e unilaterale, si colpi... |
Apprezziamo il coraggio del neo Commissario per l’emergenza rifiuti che mette il dito nella piaga del nostro territorio e dando ascolto alle raccomandazioni che arrivano da Bruxelles, pone con forza il problema dell’equi... |
Il Presidente della Giunta Regionale Scopelliti ha affermato che il “Modello Reggio” è frutto di responsabilità dirigenziali e non della gestione politica da lui diretta (sic!). come se lui stesse da tutt’altra parte. L’... |
![]() |
![]() |
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||

![]() |
Job acts |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
• addedum accordo CIA 13/02/2007 |
![]() |